top of page

BELLYDANCE FORMATION

Io non volevo essere un albero, un fiore o un’onda. Nel corpo di una danzatrice noi, in quanto pubblico, dobbiamo vedere noi stessi, non l’imitazione del comportamento, delle azioni di ogni giorno; non fenomeni della natura, non creature esotiche di un altro pianeta: ma qualcosa, una piccola cosa di quel miracolo che è l’essere umano
(Martha Graham)

​

 

IN TERZA PERSONA...

Gaia intraprende il suo percorso formativo sin da piccola, studiando ginnastica artistica, modern jazz, hip-hop, afro e danze polinesiane, pianoforte, canto e pittura e frequenta le lezioni del “Club Magica”, la prima scuola di danze mediorientali di Milano, con Ada Went, Irene Borg e Silvia Ghedy e con loro partecipa a stages e seminari e fa parte degli spettacoli presso il prestigioso teatro “Carcano” di Milano. 

 

2005. Laurea in “Scienze Umanistiche per la Comunicazione” e trasferimento per un anno in Andalusia, a Cadiz, patria del flamenco, dove fonda una piccola compagnia di danza e musicisti, la “Kapsun Gabaly”, con la quale gira il Sud della Spagna e il Portogallo. 

 

2007. Ampliamento degli studi al Cairo, a Berlino, Londra, Marsiglia e in Italia con maestri di calibro internazionale, quali Aziza Abdul Ridha, il Dott. Mo Geddawi, Miss Fifi Abdu, Madame Dina, Mr. Mo Geddawi, Madame Raqia Hassan, Mr. Yousri Sharif, Mr. Wael Mansur, Mr. Amir Thaleb, Miss Anasma Wuong, Miss Sabah Benziadi, Madame Roxie Rose, Miss Manca Pavli, Miss Munique Neith, Mr Mohamed Shahin, Mr. Mohamed El Sayed, Miss Sadie Marquiat, Miss Virgina Mendez, Miss Coolena Shakti e Miss Mistri per la danza indiana e la Bollywood, tanto per citarne alcuni.

 

2008. Diploma per insegnanti rilasciato dallo C.s.e.n.. e partecipazione a numerosi festival, tra cui il festival intenazionale “Stelle d’oriente” Torino (ogni anno dal 2008 al 2014). Diploma ASI per la formazione insegnanti promossa da Irene Borg. Si perfeziona partecipando agli stages di danza orientale tradizionale e contemporanea presso il centro studi “Aziza” di Torino, la fondatrice del centro sarà sua madrina per anni e la introdurrà a una panoramica completa della danza orientale in tutte le sue sfaccettature, avrà occasione di studiare con insegnanti nazionali e internazionali, tra cui Jillina e Samantha della compagnia americana ”Bellydance Superstars”.

​

​

​

​

​

 

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

2010. Inizio della formazione di Tribal belly dance presso l'accademia milanese di “Les Soeurs Tribales”, pionere della tribal e della fusion in Italia e partecipazione ad “Avanti,danziamo!”, spettacolo di teatro danza sperimentale a Milano con la eccezionale partecipazione di Anasma Wuong, danzatrice di fama mondiale, fondatrice del “Theatrical Bellydance” a New York e Parigi. 

Stimolata da quest’esperienza frequenta un percorso intensivo di danza contemporanea con Maura Morales, danzatrice cubana a Fuerteventura.

 

2011. Gaia entra a far parte dell’”Amaya Dance Company”, compagnia di danza con sede in Slovenia (direttrice Manca Pavli, assistente di Rachel Brice, con la quale attualmente collabora e con la quale è stata in tourneé da Agosto 2011 a Dicembre 2011, tra Ljubliana, Zagreb, Kiev, Cracovia, Trieste e Milano). 

Partecipazione alla formazione della compagnia americana “Unmata” di Amy Sigil e con Tjarda Van Steen delle Uzumé presso il Moma studio.

 

2012. Certificazione di Livello 1 e Livello 2 in Tribal Bellydance con Paulette Rees-Denis, danzatrice americana e Direttrice della “Gypsy Caravan Dance Company International”. Gaia entra a fare parte del “Caravan Soul Collective International”, la compagnia Internazionale che unisce le danzatrici di tutto il mondo, certificate con Gypsy Caravan dal livello 2 in poi ed inoltre entra a fare parte della Compagnia “Les Soeurs Tribales”. Il debutto è ad Hannover, in Germania al festival “World of Orient”, conividendo il palcoscenico con le più importanti danzatrici del settore, tra cui Jillina Carlano, Anasma e molte altre. A Maggio Les Soeurs Tribales saranno ospiti d'apertura al Bellydance evolution di Jillina Carlano.

 

A Giugno fonda la compagnia “Kaleidos”, con altre danzatrici professioniste, con le quali ogni anno organizza uno spettacolo interamente dedicato alle danze etniche e durante l'estate partecipa a una formazione intensiva di danza contemporanea con Marina Di Maio, a Fuerteventura, Canarie. 

 

A Dicembre viene invitata a Jakarta, Indonesia, insieme a Cinzia Di Cioccio, a insegnare e partecipare allo show organizzato durante il “Tribal fest” di Desi Ardi Susanto, danzatrice indonesiana.  Insieme a Cinzia tiene seminari in tutta Europa, soprattutto in Inghilterra e in Germania.

 

2013. Mette in scena “Colors” uno spettacolo di fusion tra danza contemporanea, danza afro con percussioni dal vivo e Tribal bellydance e nello stesso periodo Gaia prende la certificazione di Contemporary Urban Fusion con Anasma Wuong e Linda Faoro in una formazione intensiva a Parigi, presso il loro prestigioso Atelier.

 

2014. Formazione professionale con la danzatrice di fama internazionale Gaia Scuderi, fondatrice della Danza Espressiva Araba, perfetta sintesi tra danza mediorientale, danza classica e contemporanea. 

 

2015-2016

Attualmente Impegnata nell'insegnamento e nel montaggio di due nuovi spettacoli con la nuova compagnia Foesia, studia settimanalmente danza classica con Sefora Castro, acrobatica contemporanea con Lydia Colombelli e hip hop con Vittorio Sibilio. Pratica regolarmente yoga e pilates per il proprio benessere psicofisico.

 


Le lezioni che tiene Gaia attingono da diverse discipline, partendo dal presupposto che la danza è un linguaggio universale che attraversa sonorità, luoghi e culture di ogni tempo, sono strumento potente di espressione e linguaggio col quale raccontare storie, viaggi, persone, epoche e luoghi di ogni genere.

​

​

FORMAZIONE COREUTICA

bottom of page