top of page

BIO /LIFE

Nella vita attuale sto costruendo il mio futuro, lontano dal traffico, in un borgo ligure con tanta terra da coltivare e ritmi più naturali da recuperare. Manterrò 3 giorni lavorativi a Milano fra danza e massaggi e avvierò situazioni parallele nel mio nuovo habitat a due passi dal mare.

 

Per 5 anni sono stata la shopmanager di un tattoo studio milanese; l'arte accompagna costante le mie giornate così come la storia, da quella incisa sulla pelle a quella narrata sui libri, perché nel poco tempo libero che mi resta mi occupo di un archivio e di una casa editrice che vogliono mantenere vive una memoria sconosciuta ai più, minore, ma non per questo secondaria. Passo ore tra carte polverose, libri antichi, nastri registrati e mi perdo nelle vicende passate così utili per comprendere il presente. Amo le mostre d'arte, le letture, il pianoforte, i concerti, il teatro e ovviamente la danza.

 

Ho una formazione umanistica, liceo linguistico sperimentale che mi ha regalato la passione per il linguaggio, lo studio delle lingue inglese francese spagnolo e un timido tentativo con l'arabo e la capacità di coltivare un metodo di studio valido per affrontare la successiva laurea con lode all'Università Statale di Milano in Scienze Umanistiche della comunicazione, nell' anno 2005.

 

Dopo gli studi, avendo sempre lavorato, ho investito tempo ed energie nei viaggi: dall' Europa del Sud, Francia Spagna, Portogallo, passando per Marocco, Canarie, per approdare a cavallo del 2007/8 in Messico, dove ho trascorso mesi fra il Chiapas, il Guatemala e L'Honduras fino al 2010, con scoperta dell'Estremo Oriente, dove torno ogni volta che posso. Negli ultimi 6 anni ho visitato Thailandia Laos, Cina, Nepal, Indonesia, India del Sud, ora è la volta della Birmania. 

​

Studio tanti tipi di danza, dal contemporaneo al classico all'hiphop, pratico yoga e pilates e corro quasi ogni giorno, un po' per sfogo un po' per riuscire a star dietro a tutto!

Sono vegetariana dal 2000, l'acqua è il mio elemento, sono un cancrino innamorato degli oceani, adoro viaggiare, leggere, suonare il pianoforte e studiare lingue lontane, fotografare paradisi inesplorati e ascoltare, narrare, dipingere e catturare ogni singolo attimo di questa splendida ricca vita che l'universo mi ha donato.

​

​

Dal 2011 la mia passione per l'estremo Oriente si è approfondita a tal punto da farmici tornare almeno una volta l'anno; tra India, Nepal e sud-est asiatico è andata a finire che nell' estate 2016 che dopo un viaggio in Birmania, ho studiato a Chiang Mai, a nord della Thailandia e mi sono diplomata come massaggiatrice presso 3 scuole diverse riconosciute dallo stato Thailandese di massaggio, due di traditional Thai Massage e una inerente al massaggio decontratturante /sportivo con olio. Le scuole frequentate mi hanno accolta in grande armonia e condivisione del sapere e ho avuto modo di entrare a contatto più da vicino con la vita quotidiana thai, vivendo nelle residenze delle scuole di Watpo, di antichissima tradizione, ma soprattutto fermandomi a vivere un quotidiano andare a scuola in un contesto totalmente altro rispetto all'abituale cosiddetto occidente. 

​

 I PERCHE' DI DUNYA

​

Versatili gli interessi, molteplici le applicazioni.. perché non si smette mai di imparare! 

Dalla danza al massaggio, dal tatuaggio passando per la storia sono tante le passioni che scoprirete navigando. Il mio nome d'arte, Dunya Rai, nasce dall'inversione del mio vero cognome in qualcosa di più orientale.. guarda caso "Dunya" significa terra, mondo, universo, sia in arabo che in turco così come il mio nome vero, "Gaia", in greco. Il Rai invece è un genere musicale algerino la cui parola significa " opinione, punto di vista". Perché tutto è relativo, o no? Mi è sembrato perfetto per interpretare un personaggio in continua ricerca ed evoluzione, e da anni è il mio nome, un alterego danzante.

​

 

 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi
(
Charlie Chapl)

bottom of page